In un sistema di archiviazione su disco, il percorso per raggiungere un
particolare file in cui si indica il disco (C: ad esempio), la directory
radice da cui partire, oltre che tutte le directory sottostanti fino a
raggiungere il file vero e proprio. Ad esempio C:\DIR1\DIR2\FILE.TXT dice
che per raggiungere FILE.TXT bisogna partire dalla radice del disco C
(vale a dire C:\), si deve scendere nella directory o cartella DIR1 e
quindi nella successiva DIR2. Veniva usato soprattutto nel DOS e in altri
sistemi operativi con interfaccia a caratteri dove era necessario digitare
a mano il percorso per raggiungere un determinato file. Ora queste
operazioni vengono eseguite con il mouse usando unÆinterfaccia grafica e
il percorso viene definito in automatico dal computer medesimo. Vedi
percorso relativo.
|